La Scala di Scoville
La capsaicina è il principio attivo che conferisce ai peperoni la loro piccantezza. Il numero di SHU è correlato alla quantità di capsaicina. Oggi, la pungenza è determinata misurando la quantità di capsaicina, usando la cromatografia. La capsaicina pura ha un punteggio di 15-16000000 SHU. Il prodotto chimico è molto stabile, evapora a malapena e quasi non si decompone cucinando.
Nei peperoncini sono presenti cinque componenti chimici strettamente correlati con effetti simili. La capsaicina e la diidrocapsaicina sono le più importanti.
Quando la capsaicina è presente in bocca, i nervi danno un segnale simile al cervello quando si brucia la bocca mangiando cibo sopra i 43 gradi Celsius (109 gradi Fahrenheit). Il corpo risponde rilasciando endorfina. Endorphin è anche chiamato l’ormone della felicità, ti dà una bella sensazione e allevia il dolore. Puoi abituarti alla capsaicina e quindi anche al cibo “piccante”. Alla fine devi mangiare “più piccante” per sperimentare gli effetti della capsaicina. Per molte persone, i pasti piccanti sono una piacevole dipendenza. Gli uccelli non sono sensibili alla capsaicina e sono quindi i principali disperdenti dei semi.
Se hai mangiato troppo piccante, un bicchiere di latte è una scelta migliore di un bicchiere d’acqua. La capsaicina è insolubile in acqua e molto meglio nei grassi. Una bevanda alcolica aiuterà anche a spegnere meglio il “fuoco”.

