Jalapeño: il peperoncino versatile e aromatico
Originario del Messico, il
jalapeño è uno dei peperoncini più amati al mondo per il suo equilibrio tra sapore e piccantezza. Con una
Scala Scoville che varia tra 2.500 e 8.000 SHU, è perfetto per chi ama il piccante ma non vuole esagerare.
Usi in cucina
Il jalapeño è incredibilmente versatile. Ecco come puoi utilizzarlo:
Crudo
- Insalate: tagliato a rondelle sottili per dare un tocco piccante.
- Guacamole: tritato finemente per esaltare il sapore dell’avocado.
- Topping per pizza o hamburger: aggiunge freschezza e vivacità..
- Sottaceto
- Conservato in aceto con spezie come aglio, pepe, origano e alloro.
- Ottimo per panini, antipasti o come contorno per grigliate.
Ripieno
- Grazie alla sua polpa spessa, è perfetto da riempire con formaggi (tipo Philadelphia), carne macinata o tonno, e poi gratinare al forno.
- Nelle ricette texane, si usa per preparare le famose Armadillo Eggs: jalapeños ripieni avvolti nella pancetta.
Cotto
- Saltato in padella con verdure o carne.
- In salse per accompagnare tacos, burritos o piatti di pesce.
- Confettura: abbinato alla cipolla rossa per una marmellata agrodolce da servire con formaggi.
Idee creative
- Nachos con salsa jalapeño: perfetti per aperitivi.
- Olio piccante: infuso con jalapeño fresco per condire insalate o pasta.
- Arrabbiata messicana: variante della classica pasta all’arrabbiata con jalapeño